Come funziona l’algoritmo di Instagram Reel
C’è sempre un punto di partenza per la tua attività di social media marketing: capire meglio la piattaforma che hai deciso di presidiare. Ecco perché vuoi scoprire come funziona l’algoritmo di Instagram Reel e quali sono i fattori che ti permettono di posizionare meglio i tuoi contenuti.
Partiamo da un presupposto chiaro: questa sezione del profilo Instagram è una di quelle che dà maggiori soddisfazioni in termini di visibilità. Come ricorda Socialinsider, Instagram Reels ha una reach organica molto alta, è il canale perfetto per i contenuti virali in grado di intrattenere e informare.
Contenuti semplici, brevi e fruibili da mobile si susseguono mantenendo l’attenzione dell’utente. Quindi hai pensato, giustamente, di lavorare in questa direzione per pubblicare delle clip in questa sezione.
Prima di farlo però devi capire, nel dettaglio, come funziona l’algoritmo di Instagram Reel: così sarà più facile ottenere buoni risultati (in alternativa puoi chiedere una consulenza per i tuoi canali social).
Cosa sono i Reels di Instagram e a cosa servono
Prima di capire come funziona l’algoritmo di Instagram Reels cerchiamo di dare una definizione. Questa sezione del social network permette di pubblicare e organizzare video di breve durata progettati per mantenere l’utente attivo sul proprio canale anche grazie a una fruizione concatenata e infinita.
La funzione Instagram reels nasce nel 2020 ed è diretta concorrente del formato TikTok non solo nella fruizione ma anche nella creazione dei contenuti: con i Reels aggiungi musica, effetti sonori, adesivi, filtri.
Da leggere: come aumentare i follower di Instagram con i Reels
Come funziona l’algoritmo di Instagram Reel
Il concetto che si nasconde alla base di questa sezione di Instagram, così come avviene per quella nota con il nome Explore e per il feed principale, è l’attenzione per l’utente. Ovvero per il pubblico. Instagram valuta attentamente il modo in cui le persone utilizzano e interagiscono con i contenuti che produci.
Sezioni diverse di Instagram coprono bisogni differenti. Mentre l’area Explore dovrebbe servire a scoprire nuovi contenuti, quella dedicata ai Reel è rivolta all’intrattenimento. Secondo Adam Mosseri, head of Instagram, in un post ufficiale in cui spiega esattamente come funziona l’algoritmo di questo social:
Reels è progettato per farti divertire e la maggior parte di ciò che vedi arriva da account che non segui. In primo luogo, Instagram lavora su ciò che potrebbe piacerti in base alle tue attività precedenti.
Poi ordina i risultati in base ai tuoi interessi. Instagram studia il comportamento, chiede feedback per capire cosa diverte e interessa le persone, con un occhio di riguardo verso i content creator dai numeri piccoli ma con una buona qualità del prodotto. Ciò significa, sempre secondo Socialinsider, che gli account con meno di 5.000 follower hanno i tassi di copertura più elevati. Anche 39,46% in media.
Questo significa che non devi essere per forza un grande brand per ottenere buoni risultati. L’importante è capire come funziona l’algoritmo di Instagram Reel e sfruttare a tuo favore le leve principali.
I segnali dell’algoritmo di Instagram Reel
Quali sono i punti che Instagram segue per proporre un contenuto? In primo luogo il social network in questione valuta la storia del pubblico: cerca di capire quali sono Reels che ha apprezzato, che ha commentato e che hanno attirato il suo coinvolgimento. Poi studia l’interazione avuta con il singolo.
Come avviene nella sezione Explorer, l’utente può vedere anche video di persone mai incrociate in altre occasioni. Ma la precedente interazione con il content creator è sicuramente un fattore da valutare per determinare la visibilità dei contenuti. Poi ci sono le informazioni relative al contenuto e all’autore.
Si prendono in considerazione titoli, descrizioni, audio e contenuti video ma si penalizzano alcuni aspetti che ne abbassano la qualità. Come la bassa risoluzione dell’immagine, bordi e margini che ne riducono la visibilità, audio disattivato o uso abbondante di testo da essere preponderante rispetto al visual.
Da leggere: come fare corso di formazione per Instagram Marketing
Devi investire per forza in Instagram Reels?
Puoi avere un profilo Instagram ben curato anche senza la presenza attiva in questa sezione. Ma considerando i numeri favorevoli che la piattaforma conferisce in termini di reach organica conviene sfruttare l’opportunità. Ovviamente seguendo un calendario editoriale studiato a monte. Realizzare video, sia in proprio sia con un consulente è difficile e costoso ma vedrai sicuramente risultati soddisfacenti.