Top
Instagram News: cosa è successo nel 2019

Instagram News: cosa è successo nel 2019

Ormai siamo nel 2020, possiamo guardare con distanza ciò che è successo nel 2019.
Il mondo digitale è in continua trasformazione: basta un attimo di distrazione per ritrovarsi perduti tra nuove piattaforme, aggiornamenti e news di ogni genere.


Tra tutti i Social Media che conosciamo, Instagram è sicuramente tra quelli che – nel 2019 – ha subito maggiori cambiamenti.


Vediamo insieme cosa gli è successo quest’anno.

Febbraio

A febbraio, Instagram ha annunciato che avrebbe reso più semplice per gli utenti scoprire e guardare contenuti IGTV.
Questo perché la nuova tipologia di formato non riusciva proprio a decollare.
Con il nuovo aggiornamento, ogni qual volta carichi un video IGTV, hai la possibilità di pubblicare i primi sessanta secondi di quel video come post di Instagram.
Come qualsiasi altro post, verrà visualizzato nel feed dei tuoi follower, avvisandoli del nuovo caricamento.
Una volta terminata l’anteprima, il video viene messo in pausa e Instagram richiede allo spettatore di “continuare a guardare” su IGTV.
Questo aggiornamento ha portato le cifre di visualizzazione di IGTV a salire alle stelle e ha trasformato il canale che un tempo stava morendo, in un canale decisamente molto più praticabile e usufruibile per tutti quanti.

Marzo

Fare acquisti su Instagram è diventato molto più semplice a marzo, quando è stato lanciato “Checkout on Instagram”.
Questo aggiornamento, per la prima volta, ha consentito agli utenti di effettuare acquisti direttamente dalla piattaforma.
Questa funzionalità è disponibile grazie ai “Post Shopping”, dei classici post che appaiono sul feed e dove ogni brand può taggare i propri prodotti.
Su questa tipologia di post, appare un pulsante “Acquista su Instagram”, che porta l’utente in una schermata di pagamento, senza uscire dalla piattaforma.
Per le aziende, questo è stato un altro passo per semplificare il percorso di acquisto.
Instagram addebita una commissione per ogni transazione avvenuta.

Giugno

A giugno, Instagram ha offerto ai brand un modo semplice per trasformare i post degli influencer in annunci pubblicitari.
Lo strumento di “Paid Partnership” ha l’obiettivo di far vedere i contenuti degli influencer ad un pubblico più vasto, presentandoli anche agli utenti non seguono il profilo di riferimento.
Ogni post di questo tipo – da questo aggiornamento in poi – mostrerà un tag “Partnership sponsorizzata con [Nome Brand]”, sopra il post.

Luglio

A luglio, Instagram ha reso effettivo uno dei suoi aggiornamenti più importanti: la scomparsa del numero di “Mi piace” sotto ai post.
Il conteggio totale dei like di un post viene nascosto alla vista del pubblico e diventa visibile solo all’utente.
“Non vogliamo che su Instagram ci sia tutta questa competizione”, ha dichiarato il CEO di Adam Mosseri.
Mentre alcuni hanno speculato sulla fine del marketing per gli influencer, altri hanno accolto con favore questo nuovo aggiornamento: maggiore attenzione ai contenuti autentici e non basati sui like e finalmente il focus riesce a spostarsi sulle metriche che contano davvero.

Settembre

Settembre è stato un mese impegnativo per Instagram.
La piattaforma ha infatti annunciato severe e ulteriori restrizioni sulla promozione di diete e chirurgia estetica.
Mantenendo la promessa di supportare il benessere e la salute mentale degli utenti, da ora in poi questi post saranno limitati e nascosi agli utenti di età inferiore ai 18 anni.

Ottobre

Per concludere, ad ottobre, Instagram ha fornito alle aziende nuovi template personalizzabili per le Stories di Facebook, Instagram e Messenger: giusto in tempo per prepararsi alle feste al meglio.
I nuovi modelli predefiniti possono essere personalizzati con colori, musica e call to action e sono utilizzabili tramite Facebook Ads Manager.
Perfetto per i brand più piccoli che desiderano migliorare la qualità dei loro contenuti.
Quante cose accadute in un solo anno, non trovi?

Adesso non ci resta che aspettare le novità di Instagram per questo 2020!

Growth Marketer, Musicista, Nerd appassionato di Tech, Psicologia e Bassotti. 17 anni fa ho scoperto Internet e sto cercando ancora di riprendermi.

Nessun commento

Inserisci un commento

Apri la chat
1
Hai bisogno di una consulenza? Scrivimi
Salve. Scrivi qui se hai bisogno di un preventivo o di formazione e ti risponderemo a breve.
Non forniamo assistenza gratuita per problemi relativi ad hackeraggio social e simili.