
Quali sono i migliori strumenti SEO gratuiti?
Quando mi chiedi quali sono i migliori strumenti SEO gratis la selezione si riduce. All’inizio tutti possono elencare i brand che puntano sulla qualità massima come Semrush, Seozoom, Majestic, Ahrefs e Moz.
Questi, insieme a Screaming Frog e cognitiveSEO, sono i nomi essenziali per chi si occupa di SEO audit e analisi dei siti web per aumentare il ranking, risolvere penalizzazioni e migliorare il rendimento.
Ma esistono anche ottime alternative gratuite, utility che possono fare tanto a costo zero. Qualche consiglio in più? quali sono i migliori strumenti SEO che posso usare senza spendere un patrimonio? Ecco la lista dei tool per l’ottimizzazione dei testi e del sito web, ma anche del blog aziendale.
Tutto inizia con la ricerca Google
Proprio così. Grazie alla ricerca effettuata con Google puoi scoprire le principali correlate delle keyword che ti interessa grazie al completamento della query e alle informazioni che trovi alla fine della serp.
Senza dimenticare che questo è il primo indicatore utile di contenuti da sviluppare grazie alla presenza dei vari box video, shopping, immagini e featured snippet. Google mostra ciò che le persone vogliono da una query, non lo dimenticare quando sviluppi la tua strategia di content marketing.
Da leggere: come fare local SEO, la guida
Google Trends, base per scrivere
Io direi di continuare la lista delle risorse Mountain View con una riflessione sull’importanza centrale che ha Google Trends (trends.google.it/trends) nella lista dei migliori tool per il tuo lavoro sui contenuti.

Quali sono gli strumenti SEO a costo zero? Questa utility per monitorare l’andamento nel tempo delle query può guadagnarsi un posto in prima fila. Perché è grazie a Google Trends che trovi i temi più importanti per i tuoi utenti, quelli che sono in crescita e che possono trovare attenzione da parte dei lettori di un blog. In altre parole, senza Google Trends rischi di procedere alla cieca nel tuo calendario editoriale.
SEO tool: Keyword Everywhere
Possiamo dire che la vita di un SEO copywriter cambia completamente nel momento in cui si installa Keyword Everywhere (keywordseverywhere.com) sul proprio browser Chrome o Firefox?
Il motivo di questa domanda (che da parte mia trova risposta affermativa) è semplice: questo SEO tool consente di estrapolare tutte le ricerche correlate e le domande che ruotano intorno a una keyword.
Quindi hai il box People Also Search For in chiaro per le ricerche video che effettui su YouTube. E nella versione a pagamento puoi ottenere anche i dati per volume di ricerca mensile e CPC.
Comparatore di serp per contenuti
Un tool che uso tutti i giorni: quello di Filippo Jatta (jfactor.it) che consente di mettere a confronto due pagine risultati differenti per query che nascondono intenti di ricerca simili. Obiettivo?
Confermare o meno l’ipotesi di trovarsi di fronte a un search intent sovrapponibile con due ricerche differenti nella forma. Ma simili nella sostanza e che potrebbero portare a contenuti duplicati.
Answer The Public per le long tail
Una certezza per lavorare sulle long tail keyword, le query a coda lunga che possono fare la differenza quando decidi i titoli da affrontare nel blog e decidi di lavorare su una keyword research degna di questo nome. Non basta scoprire le parole chiave con il maggior numero di ricerche mensili e il CPC più alto.
Questa è la base di partenza, se vuoi raffinare il risultato e ottenere dei documenti veramente utili per i web copywriter devi lavorare in profondità. E Answer The Public (answerthepublic.com) è la risposta adatta al tuo bisogno di scoprire i search intent (intenti di ricerca) del tuo pubblico migliore.
Ubersuggest, la SEO suite completa
Da quando questo SEO tool (neilpatel.com/it/ubersuggest) è stato acquistato da Neil Patel i passi avanti sono stati importanti. Certo, adesso ha perso quel profilo totalmente libero e gratuito che aveva in precedenza ma può essere considerata la SEO suite a costo zero più utile in circolazione.
Grazie a questa soluzione, infatti, non solo puoi avere tutte le informazioni relative alle keyword che ti interessano ma puoi anche analizzare i competitor e individuare le pagine che hanno maggior successo.
Così è facile scoprire i contenuti più performanti su determinate serp. Insomma, se non vuoi acquistare un profilo a pagamento sui vari Semrush e Seozoom questa è la risposta migliore alle tue esigenze.
Da leggere: come distinguere le query di ricerca Google
Quali sono i migliori strumenti SEO?
Questa è la mia lista, ovviamente parziale e incompleta, di tool adeguati a diversi scopi e a costo zero. Puoi avere qualcosa in più per ottimizzare il tuo lavoro di content creation in ottica SEO?
Dipende dalle tue esigenze, è chiaro. Io ad esempio mi trovo bene con questa cassetta degli attrezzi nei preferiti del mio fedele browser. Ma sono sicuro che la tua esperienza può aiutarmi ad arricchire la lista: lascia le tue idee, e i link che ritieni utili per completare la lista, nei commenti dell’articolo che hai appena letto.