
Come ripubblicare stories su Instagram con e senza app
Ripostare una storia su Instagram può essere un punto essenziale della tua attività di social media marketing. In realtà il lavoro di ripubblicazione dei contenuti è al centro della dinamica stessa dei social network: da sempre tutte le piattaforme, da Facebook a Twitter sono a Pinterest e LinkedIn, hanno consentito di ripubblicare un post sulla propria bacheca. Con Instagram questo è un po’ difficile, lo sai.
Tanto che per ripubblicare una foto sul proprio profilo abbiamo bisogno di app specifiche (tipo Repost for Instagram). Questo vale solo per il canale principale o per tutti i tipi di contenuti? Ad esempio, come si riposta la storia di un altro su Instagram? La risposta è in questo articolo, continua a leggere per capire come ripubblicare le storie di altri account (anche se non sei taggato o menzionato).
Perché ripostare una storia su Instagram?
Il calendario editoriale di Instagram ci suggerisce che la pratica è molto diffusa negli ambienti dei social media manager, sia per attività editoriali degli account individuali sia per i progetti aziendali.
Questo perché potrebbe far comodo menzionare contenuti che parlano di te e del tuo lavoro. Ad esempio, partecipi a un evento e l’organizzazione pubblica diverse storie in cui sei presente sul palco.
Vuoi far vedere ai tuoi contatti che ci sei, che hai partecipato e che il pubblico ha gradito: devi ripubblicare le storie sul tuo account citando la fonte. Lo stesso può essere fatto per lavorare sulla riprova sociale.
Se, ad esempio, qualcuno usa il tuo prodotto o usa il servizio che vendi – magari è ospite dell’albergo che gestisci o pubblica i piatti del tuo ristorante – puoi ripostare una storia su Instagram per sfruttare la social proof degli user generated content. Quindi, come puoi ben capire i motivi per ripubblicare stories ci sono.
Da leggere: cos’è e come avere la dashboard per professionisti su Instagram
Attenzione al copyright dei contenuti
Come fare repost di una storia su Instagram? Prima di affrontare questo aspetto tecnico è giusto delineare anche i termini del tuo operato da un punto di vista strategico e legale. In sintesi: possiamo usare il contenuto altrui? Se stiamo lavorando con il permesso dell’autore non ci sono problemi.
E se ti ha citato va bene perché si attiva la funzione nativa che ti consente di ripubblicare il contenuto con la dovuta menzione. Se però tutto questo non avviene – e quindi non hai l’autorizzazione a ripubblicare – rischi di infrangere il copyright e il diritto d’autore. Quindi conviene fare molta attenzione.
Come ripostare Instagram stories con tag
Il primo compito di questa guida: capire come ripostare una storia su Instagram con tag. Ovvero, quando ti citano con una menzione all’interno dei contenuti. In questo caso il percorso è abbastanza semplice ed è simile sia per smartphone Android che per iPhone. Devi andare sull’app e seguire queste operazioni:
- Vai nella sezione delle notifiche.
- Visualizza le menzioni nella storia.
- Scegli quella che preferisci.
- Seleziona Aggiungi questo contenuto alla tua storia.
In pratica, è sufficiente per ripostare una storia su Instagram. Puoi modificare il contenuto aggiungendo testo, adesivi e altro ancora. Poi se fai tap su La tua storia puoi pubblicare il contenuto in questione.
Come ripostare una storia su Instagram senza tag
Le alternative sono due: catturare l’immagine o il video e ripubblicare il tutto o utilizzare un’app specifica. Se vuoi rilanciare le storie su Android o iOS (quindi iPhone) puoi sfruttare le funzioni native per fare screenshot della storia che sta scorrendo sullo schermo. La combinazione dei tasti dipende dal dispositivo.
Poi stesso con l’editor dello smartphone ritagli i bordi e ripubblichi l’immagine nelle tue storie citando la fonte. Non mi stancherò mai di dirlo: rispetta la proprietà dei contenuti altrui, non puoi scherzare.

In alternativa, puoi usare applicazioni specifiche come Repost For Posts, Stories: questa soluzione la consiglio perché ripubblica facilmente contenuti multimediali con menzione dell’autore originale.
Inoltre puoi modificare testo e visual, la didascalia viene copiata negli appunti e può essere incollata o meno. Soluzione differente: Story Saver per scaricare le storie dei tuoi contatti sullo smartphone.