Top
TikTok: Ecco La nuova guida al Marketing per PMI: quali sono i consigli? 

TikTok: Ecco La nuova guida al Marketing per PMI: quali sono i consigli? 

Vorresti conoscere i segreti per avere successo su TikTok…direttamente da TikTok? Sì perché uno dei più famosi social network del mondo con milioni di utenti attivi al mondo ha appena pubblicato una guida di 61 pagine in cui si descrivono alcune delle best practice per ottenere dei risultati sulla piattaforma.

guida ufficiale di tiktok per le pmiCosa dice la guida di TikTok

Nell’ambito della sua più ampia iniziativa “Small Business Month”, attraverso la quale si cerca di evidenziare i vantaggi della piattaforma per le PMI e promuovere gli operatori più piccoli nell’app, TikTok ha pubblicato una nuova guida di 60 pagine su come le PMI possono sfruttare al meglio i suoi strumenti, tra cui una serie di spiegazioni, suggerimenti, panoramiche e casi di studio per fornire prospettiva e guida a coloro che desiderano mappare una strategia TikTok più efficace.

guida social media marketing su tiktok
Se sei un consulente di qualche PMI oppure vuoi tu spesso ottenere successo con il tuo personal brand, leggere questa guida è sicuramente una delle cose che dovrai fare nei prossimi giorni. TikTok è uno strumento che non può essere ignorato nell’arsenale di alternative di una strategia di digital marketing.

L’obiettivo della guida è quello di cercare di delineare i vantaggi di TikTok per promuovere le piccole e medie imprese, includendo una serie di statistiche, indicatori che vadano a confermare la tesi che TikTok è veramente un social utile anche per i business.

L’obiettivo di TikTok è quello di togliersi di dosso l’etichetta di essere un social per ragazzini e caratterizzato solo da balletti. La piattaforma vuole fare un passo in avanti cercando di coinvolgere quante più imprese possibili ad utilizzare i suoi strumenti di advertising e iniziare a collaborare con i creator che animano quotidianamente TikTok.

Il luogo migliore per i piccoli business

Ogni piattaforma porta l’acqua al suo mulino e TikTok non è da meno. Infatti oltre a segnalarci che la sua community è 15 volte più disposta a fare acquisti da piccoli brand, rispetto ad altri social, ci dica anche che il 42% degli utenti dicono di usare la piattaforma per scoprire cose nuove; il 67% crede di poter avere nuove idee circa brand e prodotti; il 57% è stato ispirato a fare acquisti da una cosa vista su TikToK; l’83% sostiene che TikTok ha avuto un ruolo nel processo d’acquisto.

ricerca statistiche utenti e acquisti su tiktokCosa sono le subculture di TikTok

Secondo studi recenti, 3 persone su 4 descrivono TikTok come un luogo dove le persone possono esprimere sé stesse apertamente. Con un una grande diversità di subculture per u grandi e piccoli brand è possibile trovare la propria audience.

Stilando una serie di hashtag come #MumsOfTikTok o #GamerGirl e #GamerBoy che totalizzano milioni di visualizzazioni, TikTok spiega come sia facile per i brand trovare il proprio luogo di comunicazione.

Gli hashtag e le challenge delineano quindi vere e proprie piccole tribù su cui è possibile fare advertising ottenendo buoni risultati

Non fare ads, fai TikTok

È questa la business proposition del social cinese. In effetti, come dargli torto. In un luogo digitale molto caratterizzato, fare adv tradizionale è un spreco di tempo e risorse. Bisogna adattarsi al tipo di comunicazione presente sul social, essere genuini e raccontare storie nel modo più creativo possibile.

Infatti il consiglio che anche io mi sento di dare è di non strafare ma di guardare i trend comunicativi e adattarvi il proprio messaggio per catturare l’attenzione. Non dimentichiamo mai che l’attenzione è sempre scarsa quando si usano i social.

Essere always-on: la ricetta perfetta

Un altro consiglio di TikTok è (ovviamente) una presenza costante. Come riusciamo ad ottenerla? Con il giusto mix d post organici e sponsorizzati. Questo perché gli utenti si collegano più volte durante l’arco della giornata e quindi postare regolarmente ci aiuta a catturare il loro sguardo e a farli interagire. Inoltre è bene sponsorizzare quei post che hanno avuto un impatto migliore con la nostra audience per aumentarne la risonanza.

Come impostare i contenuti

La guida include anche una serie di suggerimenti specifici per TikTok, progettati per aiutare i brand a implementare un approccio più efficace ai loro sforzi di marketing TikTok. Ad esempio, è sempre una buona idea parlare in prima persona e dare un volto riconoscibile al brand. I contenuti che dovranno essere pubblicati non avranno come unico obiettivo quello di andare virali ma di dare un vero valore al pubblico che li guarda una o più volte.

 

come raggiungere la giusta audience su tiktokSempre più brand si stanno accorgendo che la piattaforma di TikTok sta maturando e sta mettendo in campo gli strumenti che servono alle imprese per ottenere risultati in termini di aumento delle vendite e di maggiore visibilità del marchio stesso.

1.Crea il profilo perfetto

Assicurati che nel tuo profilo non manchi nulla e che rappresenti al massimo il tuo brand con la giusta foto, una bio che sia più che accurata e tutti quegli elementi che possono facilitare il contatto diretto come il nostro sito (o i nostri siti) e la nostra email.

2. Crea post ad alto tasso di engagement

Assicurati di creare post che valgano la pena di essere visti e fai domande, interagisci e rispondi ai commenti del tuoi follower. Non perderne neanche uno!

3. Posta regolarmente

Lo abbiamo già detto sopra. Moltiplica i post, differenziali e prova a capire quale va meglio (questo per tutti i social).

4. Racconta una storia

Lo storytelling, ormai lo sappiamo, è fondamentale. Le persone vogliono appassionarsi a qualcosa. Diamo loro in pasto una strategia narrativa di qualità. Entriamo nelle loro teste.

5. Sii autentico

Secondo TikTok non dobbiamo essere perfetti ma mostrarci per quello che siamo. Ovviamente se un brand ha una strategia comunicativa a 360° questo è un po’ difficile. Può essere sicuramente utile per chi fa personal branding e per i piccoli brand.

6. Sii un Trend-Follower

Nuovi trend, challenge e hashtag sono all’ordine del giorno, quindi stagli dietro e prova a carpire qualcosa che possa essere sfruttato a tuo favore.

7. Personalizza i contenuti ma continua a sperimentare

L’ultimo suggerimento è quello di postare tenendo in mente la nostra audience ma di non metterci comodi. Usiamo tutta la creatività che TikTok mette a disposizione.

8. Mostra la tua faccia

Mostrare il lato umano. Quante volte lo abbiamo detto su questo blog? Sempre, dal 2009. Il social media marketing è questo, non dimentichiamolo. Abbiamo di fronte persone che vogliono emozionarsi e interagire.

9. Concentrati sul valore non sulla viralità

“Non provare a battere l’algoritmo“. Concentrati su come intrattenere la tua audience, sui tuoi prodotti e il loro valore, il resto verrà di conseguenza. Aggiungo anche che la visibilità forzata lascia il tempo che trova. Ricorda sempre che se il tuo brand o il tuo prodotto valgono poco, i nodi presto verranno al pettine.

10. Fai partnership con Creators e altri brand

Le partnership sono un ottimo strumento per costruire la credibilità del marchio, ovviamente vanno scelte con cautela con interpreti che ci rappresentino per il messaggio che intendiamo veicolare. TikTok mette a disposizione un vero e proprio marketplace di creator   dove è possibile scegliere personaggi influenti che più si adattano al nostro stile.

11. Esplora i tool di TikTok

Sondaggi, sticker, Domande e risposte, tutta la sezione relativa al montaggio dei video. Non trascurare nulla.

12. Usa gli analytics

Imposta una account business per sfruttare gli analytics e capire cosa funziona e cosa no nella tua strategia.

Usa TikTok Ads e scopri l’integrazione con Shopify

All’interno della guida troviamo poi consigli su come impostare al meglio l’ads manager e come usare Shopify integrandolo su TikTok. Buona lettura!

Probabilmente il 2021 sarà proprio l’anno di TikTok, la piattaforma su cui la maggior parte delle PMI sta cercando di capire quali possano essere i risvolti per il proprio business. Ciò che è certo è che TikTok sta continuando a crescere e avanza fino a toccare un miliardo di utenti.

Utilizzerai i consigli della guida di TikTok per PMI? Reputi che TikTok andrà a sostituire altre piattaforma di social media o sarà un altro canale da implementare in maniera complementare agli altri?

Leggi anche 5 modi per promuovere il tuo business su TikTok 

Diccelo con un commento!

Nel 2009 crea Socialmediamarketing.it. Web marketing manager, con passione per SEO, Social e Google Ads. Formatore aziendale. Laureato in comunicazione nel 2006 con tesi sullo User generated advertising. Si occupa di consulenza social e web marketing per aziende e onlus.

Nessun commento

Inserisci un commento

Apri la chat
1
Hai bisogno di una consulenza? Scrivimi
Salve. Scrivi qui se hai bisogno di un preventivo o di formazione e ti risponderemo a breve.
Non forniamo assistenza gratuita per problemi relativi ad hackeraggio social e simili.