Top
plugin seo wordpress

Usa WordPress SEO di Yoast per fare social media marketing

Pensa al blog, pensa al tuo blog. Ovvero alla tua unità massima per la creazione dei contenuti. Ora pensa alla tua attività di social media marketing: come far combaciare il blog con Facebook, Twitter e Google Plus? Semplice: prendi il link e pubblicalo sulle varie bacheche.

Sul serio? Solo questo? Vuoi farmi credere che l’unico modo che hai per migliorare il rapporto tra blogging e social è una semplice azione di copia/incolla dei link? Ok, i social network possono (anzi, devono) essere utilizzati per amplificare i contenuti pubblicati sul blog. Ma ci sono mille modi per ottimizzare questo lavoro.

La pratica da evitare la conosci.

Si tratta dell’automatizzazione delle pubblicazioni. Mai pubblicare in automatico, mai permettere a Twitter o a Facebook di trascinare il feed rss del tuo blog. Ogni piattaforma deve essere curata senza scorciatoie: il contenuto (in questo caso il link dell’articolo) deve essere portato in prima persona e pubblicato. Magari programmato. Ma l’ottimizzazione deve essere pensata per la singola attività.

A proposito di ottimizzazione: lo sai che esiste un plugin WordPress che ti aiuta a migliorare la tua attività di social media marketing? Ed è uno dei preferiti da chi si occupa di search engine optimization. Sto parlando di WordPress SEO di Yoast, una delle componenti aggiuntive più amate dai blogger. Ecco come usarlo per migliorare la pubblicazione dei tuoi contenuti sui social.

Aggiungi l’author tag

Quando condividi un link su Facebook appaiono delle informazioni legate al dominio e al nome autore del post. Da qualche settimana è possibile rendere cliccabile il nome autore e portare il visitatore nella pagina profilo. La prima attività utile per integrare social e blogging è questa: attivare l’author tag di Facebook.

facebook tag

Come? Basta andare nella sezione social del plugin WordPress SEO, poi nella pagina Facebook e spuntare l’opzione “Add Open Graph meta data”. Per avere questo risultato, però, devi inserire l’URL del profilo nella sezione utente, per la precisione nel campo in cui chiede l’indirizzo del profilo. Ricorda che l’autorevolezza di un contenuto passa anche dalla possibilità di identificare chiaramente l’autore.

Un dettaglio: sempre nella stessa pagina puoi inserire un’immagine di default utile per le pagine che non hanno contenuti visual. Ti consiglio di inserirla, magari qualche vecchio articolo non ha più l’immagine e potrebbe utilizzare proprio la foto che carichi in questa sezione. Allo stesso modo puoi completare tutti i campi per ottimizzare la condivisione della tua home page.

Inserisci le Twitter card

Sai cosa sono le Twitter Card? Delle implementazioni dei tweet che permettono agli utenti di ottenere delle informazioni in più rispetto ai contenuti condivisi. Una delle Twitter Card più utilizzate è la preview dei link: grazie a questa funzione puoi vedere titolo, descrizione e immagine della pagina che stai condividendo.

twitter

Chiaro, la presenza di una preview è un chiaro invito al click. Aumentano le probabilità di attirare l’attenzione dell’utente grazie al maggior numero di informazioni presenti e ai contenuti visual (tutto viene rilevato e descritto nella sezione Twitter Analytics). Per attivare questa funzione basta una spunta come suggerisce l’immagine in alto. Attenzione, puoi scegliere il modello di card: piccola o grande. Indovina quale scelgo? 😀

Per approfondire: Google+ ed engagement: meglio di Twitter?

Google+ e Pinterest

La sezione Google Plus è semplice ma utile: attraverso una spunta puoi associare il tuo blog a una pagina Google Plus. Basta un attimo e hai risolto uno dei punti indispensabili per ottenere i benefici di questa piattaforma. Stesso discorso vale anche per Pinterest: pochi passi per verificare gli account.

Personalizza le condivisioni

Questo è il cuore della sinergia tra social e blogging offerta da WordPress SEO di Yoast. Quando pubblichi un articolo, subito dopo il form di scrittura, trovi una sezione dedicata a questo plugin. Qui puoi inerire tag title e description. Puoi mettere in pratica e monitorare le principali ottimizzazioni SEO di una pagina web. Ma puoi anche personalizzare la condivisione social dei singoli post.

Le condivisioni, infatti, prendono i tag title e description della pagina. Però su Facebook vuoi far leva su una tecnica copy differente perché sai che il post verrà condiviso da un pubblico differente. Stesso discorso vale per Twitter. Bene, in questa sezione puoi modificare titolo e descrizione. Ma non solo.

social emdia marketing

Una delle opzioni più utili è la possibilità di inserire immagini create su misura per le esigenze dei social. Sai bene che le finestre di condivisione hanno delle misure precise, e che magari hai creato un visual con Canva citando una headline o una frase ad effetto. Vuoi che sia ben visibile anche sullo share dei social? Perfetto, grazie a questo upload hai la possibilità di inserire immagini su misura.

Da leggere: quando il blog funziona veramente.

Tu usi WordPress SEO di Yoast?

Come puoi ben immaginare questa è solo una parte delle ottimizzazioni che puoi mettere in pratica con WordPress SEO di Yoast. Sono i punti legati all’universo social media marketing, ma i miglioramenti che puoi attuare lato SEO sono diversi. Li conosci? Usi questo plugin? Lascia la tua opinione e le tue esperienze nei commenti.

Ciao, sono un webwriter e un blogger freelance. Mi occupo di Social Media Marketing e di scrittura online, pubblico ogni giorno opinioni e consigli per aziende che vogliono migliorare la propria attività online.

4 Comments

Inserisci un commento

Apri la chat
1
Hai bisogno di una consulenza? Scrivimi
Salve. Scrivi qui se hai bisogno di un preventivo o di formazione e ti risponderemo a breve.
Non forniamo assistenza gratuita per problemi relativi ad hackeraggio social e simili.