Quando il “Mi piace” si fa perverso
La notizia della sostituzione del concetto di Fan a quello di Mi piace per le pagine fan (o dovremmo chiamarle pagine mi piace?) era in giro da fine marzo. Ora ne vediamo gli effetti in Italia.
Effetti secondo me perversi. Sembra palese infatti che Facebook stia tendando di ingannare i propri utenti i quali essendo abituati a cliccare sul “mi piace” o “like” ai commenti e ai post degli amici, cliccheranno di più sul “mi piace” delle pagine promozionali dei brand (da ora le chiamiamo così?).