Top

Il 2013 è stato un anno di grandi cambiamenti ed innovazioni per il social media marketing ed è stato anche l'anno in cui definitivamente si è sancita una enorme spaccatura tra il modo tradizionale di fare marketing ed il social media marketing. Sebbene questa spaccatura fosse già sensibile negli States, in cui ad esempio già nel 2012 gli investimenti di marketing...

Tante volte, troppe volte, i media abusando di un termine: VIRALE, riferito ovviamente non ad una malattia, ma ad un contenuto diffusosi online.Peggio ancora è quando ad abusare di questa parola sono professionisti del marketing: i sedicenti "esperti di viral marketing"sbucano ovunque come funghi, tanto a mostrare che se di virale c'è qualcosa è proprio l'uso di questa definizione. Chiariamo una...

[caption id="attachment_5814" align="alignleft" width="414"] sapevo già di essere fantastico, ma grazie per avermelo ricordato Happier![/caption] Ce ne eravamo accorti tutti: le reti sociali sono il Paradiso dei criticoni e dei lamentosi. C'è chi ha sempre su Facebook un invettiva contro la politica, contro il Sistema, contro i suoi concittadini maleducati, il call center della Compagnia Telefonica...

... vi avremmo raccontato in diretta - magari con un Live Tweeting - che le startup in Italia non mancano. Che abbiamo ascoltato delle belle storie da parte di ragazzi e ragazze in gamba che hanno deciso di costruirselo da soli, il futuro. Molti di loro sono più famosi all'estero che in Italia, perché hanno preso le loro idee, le...

Dopo anni di assestamenti, il mondo dei social network sembra aver trovato una certa stabilità: Twitter si è impossessato del real time, Linkedin è il leader indiscusso del recruiting, e Facebook? Beh Facebook è la piattaforma dove ogni azione social prende vita. Un vantaggio praticamente incolmabile su tutti i presunti competitor, dato anche dall'apporto determinante dell'ecosistema delle app. All'apparenza sembrerebbe non...