Gli esperti di marketing utilizzano i social media?
Questa è la domanda che si è posto Micheal A. Stelzner per redigere una survey nella quale indaga usi e costumi degli esperti di marketing nei confronti di social network e social bookmark.
La survey è suddivisa in varie sezioni, ne faccio una summa:
- Le 10 domande più importanti sui social media cui gli esperti di marketing chiedono risposte
- Il tempo speso sui vari social network
- I benefici del social media marketing
- I social media comunemente utilizzati
- I social media di cui se ne vuole sapere di più
- Altre analisi: età, genere, tipologia di lavoro, esperienza etc.
Le 10 domande che necessitano risposta sono molto interessanti:
- Quali sono le tattiche migliori da utilizzare?
Include al suo interno domande che chiedono qual è stato il metodo strategico che ha avuto più successo e come i social media possono aiutare lo sviluppo di un brand e rafforzare la credibilità nei confronti dei consumatori. - Come posso misurare l’efficacia dei social media?
Include domande che chiedono come misurare il successo, quale sia il ROI, quali siano le metriche traducibili in termini reali etc. - Da dove parto?
Qui viene fuori tutta la necessità di calcolo matematico degli uomini di marketing, che si sentono spaesati e vogliono sapere quali sono modi, tempi e spazi migliori per partire. - Come faccio a gestire l’equilibrio sociale?
Questa è una bella domanda. Gestire un equilibrio tra un giusto comportamento e la nacessità di fare marketing è una cosa fondamentale. - Quali sono i migliori strumenti e social network?
Emerge la necessità di andare a coprire i canali più frequentati e famosi per ottenere un ritorno immediato. Una domanda sensata chiede su quali siti social, tra Facebook, Twitter, LinkedIn e soci, dovrebbero concentrarsi i propri sforzi. Infatti non è detto che si debba invadere ogni canale. - Come posso gestire il tempo a mia disposizione ?
In molti riconosco la grande quantità di tempo che occore per gestire la presenza nei media sociali ed anche la difficoltà nel gestire migliaia di followers. - Come posso trovare un target e concentrarmi su di esso?
Viene naturale la richiesta di targetizzazione vista la natura generica dei vari social network. Targetizzare permette di risparmiare tempo e non disturbare persone che non potrebbero essere interessate. - Come posso trasformare i miei sforzi nel social media marketing in risultati tangibili?
Ci si chiede quali siano le migliori attività da svolgere su Twitter, LinkedIn e Facebook per portare alla vendita di prodotti. - Come posso rendere coerente il lavoro sui vari social media?
Alcuni desiderano sapere se è possibile gestire la campagna tramite un unico canale, o come gestire il tutto per farlo sembrare figlio di una strategia coerente. - Funzionano realmente le strategie sui social media e, se si, quanto?
Chi lo sa? 😀
Come dimostrano le domande, anche negli Stati Uniti, la materia è fresca e si va a tentoni nonostante si parli di queste attività da un pò di anni oramai.
Forse è la volta buona che in Italia riusciamo ad introdurre delle best practices prima degli americani?
Per i più curiosi, l’intera survey di Stelzner si trova sotto queste parole.