
I ruoli di una pagina Facebook: come assegnarli in modo corretto?
Una pagina Facebook può essere gestita contemporaneamente da più persone, ognuna con uno specifico ruolo: c’è chi supervisiona tutte le attività, chi si occupa della pubblicazione dei contenuti, chi delle analisi dei dati, chi delle inserzioni pubblicitarie a pagamento e via dicendo.
Ora scopriremo quali sono i diversi ruoli e quali funzioni hanno. Intanto ti spiego come assegnare ad una persona un ruolo specifico nella gestione della tua Fan Page.
Come aggiungere ruoli alla tua pagina Facebook
Il procedimento è molto semplice. Una volta approdato sulla tua Fan Page, clicca su Impostazioni, poi su Ruoli della Pagina (lo trovi nella colonna di sinistra). Ora si aprirà una schermata con tutte le persone che hai incaricato di svolgere un’attività ed è da qui che potrai aggiungerne delle altre: dovrai digitare il nome della persona se è tra i tuoi amici di Facebook o, in caso contrario, dovrai inserire il suo indirizzo e-mail nell’apposito campo. Poi scegli il ruolo che vuoi assegnargli, invia la richiesta e salva la modifica.
La persona incaricata riceverà una notifica o un’e-mail con cui verrà a conoscenza dell’assegnazione del ruolo alla tua Fan Page e potrà cominciare a gestirla per quel che è di sua competenza.
Come scegliere i ruoli da assegnare alle persone
Non esiste un numero massimo di persone che possono gestire la tua Fan Page, ma prima di scegliere quale ruolo assegnare a chi, devi assicurati:
- che la persona in questione sia un professionista e/o una persona di fiducia;
- che il ruolo che stai assegnando a quella determinata persona risponda esattamente agli obiettivi che vuoi raggiunga;
- che la persona abbia le competenze necessarie per poterlo svolgere.
I 5 ruoli di una Fan Page
Sono 5 i diversi ruoli che una persona può ricoprire nella gestione di una Fan Page e, per ognuno di questi, è prevista oppure esclusa la possibilità di svolgere determinate attività.
La tabella fornita dal Centro Assistenza di Facebook è chiara:
#1. Amministratore
È la persona che possiede maggiori poteri e competenze. È il solo a poter gestire i ruoli della Fan Page, a poter nominare altre persone responsabili e a poter modificare le impostazioni della stessa.
#2. Editor
Può creare e pubblicare post, modificare la Fan Page e aggiungere le applicazioni, commentare i post, rispondere ai messaggi privati, visualizzare tutti i dati e creare inserzioni. L’unica possibilità che non gli appartiene è quella di gestire i ruoli e le impostazioni della pagina.
#3. Moderatore
È la persona che dialoga e intrattiene relazioni con i fan della pagina: può moderare i commenti e rispondere ai messaggi privati, ma non può creare e pubblicare i post né modificare la Fan Page o cambiarne le impostazioni.
#4. Inserzionista
L’inserzionista si occupa di creare, promuovere e gestire le inserzioni a pagamento della tua pagina. Può solo creare le sponsorizzazioni e visualizzare i dati Insights.
#5. Analista
È la persona preposta all’analisi dei dati della tua Fan Page. Può accedere agli Insights e visualizzare le performance della tua pagina.
A proposito di Insights, nella prossima lezione capiremo proprio cosa significhino questi dati e come possono esserti d’aiuto.
Leggi gli altri articoli della miniguida Facebook in corso su Socialmediamarketing.it:
1. 8 consigli per fare marketing su Facebook
2. Come funziona l’algoritmo di Facebook, tra storia e segreti
3. Le differenze tra pagine gruppi e profili privati su Facebook
4. Impostazione di una Fan Page: come scegliere la giusta categoria
5. Le dimensioni delle immagini di una fan page
6. Dietro le quinte del Pannello di Amministrazione
7. Come leggere gli insight di Facebook
8. Costruire un piano editoriale vincente
9. 5 suggerimenti per creare una brand Identity efficace su Facebook
10. 4 esempi per migliorare l’engagement su Facebook
Pingback: Facebook Fan Page dietro le quinte: scopriamo il pannello di amministrazione | Social Media Agency
12 Maggio 2016 at 11:39Pingback: Facebook Fan Page e immagini 2016: le dimensioni che devi conoscere | Social Media Agency
12 Maggio 2016 at 11:58Pingback: I ruoli di una pagina Facebook: come assegnarli...
17 Maggio 2016 at 15:50Pingback: I dati Insights di Facebook: ecco come leggerli | Social Media Agency
21 Maggio 2016 at 15:02Pingback: 5 suggerimenti per creare una Brand Identity efficace su Facebook | Social Media Agency
8 Giugno 2016 at 13:11Pingback: Come funziona l’algoritmo di Facebook, tra storia e segreti | Social Media Agency
16 Giugno 2016 at 12:16Pingback: 4 esempi per migliorare l’engagement su Facebook | Social Media Agency
27 Giugno 2016 at 11:27Pingback: Facebook: Come costruire un piano di Social Customer Care | Social Media Agency
6 Luglio 2016 at 12:52Pingback: Ecco i migliori Tool per gestire Facebook! | Social Media Agency
15 Luglio 2016 at 11:02Pingback: 8 Consigli per Fare marketing con Facebook | Social Media Agency
15 Luglio 2016 at 11:51Pingback: Facebook: le differenze tra pagine, gruppi e profili privati | Social Media Agency
15 Luglio 2016 at 12:06Pingback: Impostazione di una Fan Page: come scegliere la giusta categoria? | Social Media Agency
15 Luglio 2016 at 12:11