Top

[Monitoraggio] Analisi del sentiment e TweetFeel

L‘analisi del sentiment per monitorare i social network è ancora molto difficile da mettere a punto.

Le espressioni linguistiche per definire l’apprezzamento o il non gradimento di un prodotto, film, canzone o attività commerciale sono molteplici e categorizzarle risulta quasi un’impresa visto che diverse generazioni utilizzano diversi linguaggi ed ogni anno sulla scena compare un nuovo modo di dire.

Tweetfeel è uno strumento di monitoraggio che prova a capirci qualcosa.

Cercando #inglorious bastards Tweetfeel fa una ricerca in base a termini che ha nel database ai quali assegna valore positivo o negativo. In questo caso il termine “awesome” ha valore positivo…

Se volete capirne di più consiglio la lettura di un bel post scritto da BlogMeter per il blog del Master in social media marketing dello IULM .

Nel 2009 crea Socialmediamarketing.it. Web marketing manager, con passione per SEO, Social e Google Ads. Formatore aziendale. Laureato in comunicazione nel 2006 con tesi sullo User generated advertising. Si occupa di consulenza social e web marketing per aziende e onlus.

1 commento
  • Davide Di Cioccio
    22 Ottobre 2009 at 15:28

    appena provato con le chiavi “ubuntu” 66% positivi ed “Up”, film della pixar. Sull'ultimo va in panne! ma non è niente male se vuoi sapere se conviene vedersi un film o meno 🙂

Inserisci un commento

Apri la chat
1
Hai bisogno di una consulenza? Scrivimi
Salve. Scrivi qui se hai bisogno di un preventivo o di formazione e ti risponderemo a breve.
Non forniamo assistenza gratuita per problemi relativi ad hackeraggio social e simili.