Top
È utile avere una laurea in digital marketing?

È utile avere una laurea in digital marketing?

Molti aspiranti professionisti del web pensano di dover seguire una laurea in digital marketing per lavorare. In effetti tutti sostengono l’importanza della formazione nel mondo della promozione online.

Per questo appare logico di pensare a un percorso di laurea da affiancare all’esperienza sul campo. Così, ad esempio, è facile immaginare una certa agevolazione nel diventare SEM specialist, social media manager o Facebook advertiser. Sembra funzionare. In realtà non è esattamente questa l’equazione.

O meglio: non c’è un rapporto diretto tra università e lavoro nel mondo del web. Ma esiste una laurea in digital marketing? E serve a qualcosa? Molto dipende anche dalle prospettive del lavoro.

Quali sono i lavori più richiesti in Italia?

Digitale. Questa è la parola chiave quando si affronta il tema delle mansioni che hanno maggior richiesta da parte delle aziende. E nelle classifiche – che spesso vanno nella stessa direzione ma discordano nello specifico – la fanno da padrone le attività che uniscono il sapere informatico con la gestione di numeri.

Ad esempio, secondo la classifica citata da Il Sole 24 Ore sono i robotic engineer ad avere il controllo delle richieste da parte delle imprese, lo stesso vale per esperti di machine learning e gestione dei big data.

laurea in digital marketing

Come va con le professioni del web? Quali sono le più gettonate? Secondo la LUM ci sono alcuni profili che emergono. Come ad esempio il consulente Salesforce, SEO manager ed e-commerce specialist.

In particolar modo, bisogna ricordare che proprio in questi anni c’è stata una crescita esponenziale del settore. L’indice di penetrazione del mercato, attualmente al 15%, dovrebbe arrivare al 25% entro il 2025 con un incremento del 67% in 5 anni (Oberlo). Ecco perché bisogna prepararsi e formarsi.

Da leggere: come diventare community manager

Esiste la laurea in digital marketing?

Iniziamo a chiarire alcuni punti: non esiste una facoltà di digital marketing ma si possono frequentare diversi corsi di laurea – legati a materie più generiche come l’economia o la comunicazione – dedicati al marketing digitale. Qualche esempio concreto? Ecco una serie di percorsi di specializzazione da valutare:

  • Corso di laurea in Digital Marketing, Università di Modena.
  • Digital Marketing, Università degli Studi di Milano-Bicocca.
  • Marketing e management internazionale, La Partenope di Napoli.

Questi sono solo esempi di facoltà che hanno corsi di laurea in Digital Marketing. I programmi avanzano in modo omogeneo: si parte dalle basi della promozione e della comunicazione per arrivare verso materie specifiche. Come la SEO e il social media marketing. Tutto questo è veramente utile per chi cerca lavoro?

Quanto è utile studiare digital marketing?

Il concetto da valutare con estrema attenzione è questo: certo, può essere utile una laurea in digital marketing. Ma non è sufficiente, non oggi. Perché le cose si muovono velocemente. Citando Il Sole 24 Ore:

“Oltre all’imperativo di formarsi e rimanere aggiornati sulle tendenze del mercato del lavoro, il professionista del futuro dovrà inoltre fare attenzione ad acquisire alcune competenze soft specifiche quali il personal branding, la curiosità, il networking e l’empatia”.

Questo è solo un esempio. Non si tratta solo di sviluppare il proprio sito web per trovare clienti online: qui parliamo si acquisire competenze in continua evoluzione che spesso si fossilizzano nei corsi di laurea.

Quante cose cambiano nell’arco di due anni accademici? Tante, ci sono tendenze che nascono e muoiono in 365 giorni. Per questo bisogna avere un approccio molto cauto verso la formazione.

Da leggere: come diventare social media manager

Cosa affiancare alla laurea in marketing online

Io ho una buona opinione verso i corsi di marketing ma per avere un’infarinatura di base, una competenza solida rispetto a dei pilastri che non cambieranno mai.

Ci sono dei principi legati all’economia, alla comunicazione e addirittura alla psicologia che ancora oggi fanno da base ad attività di web e digital marketing. Però c’è bisogno di una consapevolezza piena del fatto che la formazione social sarà continua, progressiva. Da accompagnare con una gavetta sempre presente.

Devi sporcarti le mani, hai bisogno di fare esperienza. Tutto questo, messo insieme, ti consente di avere una base solida di hard e soft skill per affrontare il mondo del digital marketing. Sei d’accordo?

Ciao, sono un webwriter e un blogger freelance. Mi occupo di Social Media Marketing e di scrittura online, pubblico ogni giorno opinioni e consigli per aziende che vogliono migliorare la propria attività online.

Nessun commento

Inserisci un commento

Apri la chat
1
Hai bisogno di una consulenza? Scrivimi
Salve. Scrivi qui se hai bisogno di un preventivo o di formazione e ti risponderemo a breve.
Non forniamo assistenza gratuita per problemi relativi ad hackeraggio social e simili.