Top
Come far crescere E-Commerce

Come far crescere il tuo ecommerce

Vuoi scoprire come far crescere il tuo ecommerce? Semplice, basta investire le risorse nel modo giusto. Ad esempio pianificando una buona strategia di web marketing capace di affrontare tutti i punti necessari per questo scopo: dalla SEO al social media marketing, fino alle newsletter e al digital PR.

Ma questa è una descrizione base del processo necessario per far emergere il proprio sito di vendita online. Ormai è chiaro un punto a chi investe in questo settore: realizzare un sito web non è sufficiente.

Per ottenere buoni risultati e incidere positivamente sul fatturato c’è bisogno di un processo chiaro e puntuale per migliorare le vendite online. Che non sarà semplice e soprattutto chiederà le giuste risorse. In che modo? Ecco cosa sapere e come far crescere un ecommerce per ottimizzare le conversioni.

Scegli una buona base per ecommerce

Questa è la base necessaria per far crescere un ecommerce: niente servizi che ti consentono di creare un sito web su servizi terzi, collegati per natura a una piattaforma con codice chiuso. Devi avere un sito web di proprietà con hosting e dominio. Niente vie di mezzo o servizi per aprire ecommerce gratis.

Non è così che funziona, se vuoi ottenere il massimo dalla vendita online devi investire subito il giusto per creare un sito web. Puoi anche scegliere WordPress con il classico plugin Woocommerce e tema dedicato

WP è una soluzione per siti web con un numero limitato di schede prodotto. Ma resta sempre un tuo sito web, un portale che puoi modificare e ottimizzare in mille modi differenti. Ed è solo così che puoi crescere.

Acquista un hosting si conseguenza

Non basta un hosting economico, non oggi. Se vuoi far crescere il tuo ecommerce devi valutare con attenzione qualcosa di più performante. Come un VPS, un virtual private server, o magari una macchina semi-dedicata. Queste realtà sono fondamentali per ampliare la propria struttura digitale.

Ma soprattutto per avere la sicurezza necessaria che ti consente di confermare, sempre e comunque, la tua presenza online per monetizzare il tuo negozio digitale. E mai rinunciare a un’assistenza avanzata.

Ragiona sull’influencer marketing serio

Proprio così, un determinato tipo di influencer marketing può aiutare. Ma deve essere pensato e definito attraverso un lavoro strategico. Non basta pagare l’instagrammer che ha più follower su Instagram per taggarti in una storia: bisogna fare un lavoro di blogger outreach per definire i punti.

Investi nel content marketing di qualità

Se il tuo ecommerce ha voglia e desiderio di espandersi non puoi rinunciare al valore dei contenuti. Vale a dire alla pubblicazione di contenuti che, in qualche modo, rispondono alle necessità del pubblico da intercettare. Cosa significa? Quali sono le migliori strategie di content marketing per un ecommerce?

Come far crescere il tuo ecommerce
Differenza tra le varie query.

In primo luogo si può pensare a una buona attività di blogging, indispensabile per intercettare le ricerche informative che ruotano intorno al tema che affronta l’ecommerce. Con categorie e schede prodotto ti posizioni (o provi a posizionarti) per le query transazionali. Ovvero quelle che chiamano in causa il desiderio di acquistare un bene o un servizio. Il blog, invece, fa leva sulla necessità di informazioni.

Lo stesso discorso si può fare per un buon lavoro di content marketing su YouTube: un ecommerce che vuole crescere e far conoscere il proprio brand può aprire un profilo aziendale e pubblicare video in grado di risolvere problemi, dare informazioni, coinvolgere i potenziali utenti nel processo di acquisto.

Investi nel social media marketing

Vale a dire creare un calendario editoriale pensato per alimentare i fan e i follower con contenuti utili. Non devi essere solo commerciale, non basta cercare di vendere a tutti i costi. C’è bisogno di un lavoro corale e puntato verso la content curation, la pianificazione pensata per mettere al centro l’utente.

Decidi di fare SEO in modo intelligente

Come far crescere il tuo ecommerce? Puntando su una struttura base per posizionare le migliori pagine web su Google. Oggi non è più solo una questione di buoni contenuti, link in ingresso e struttura pulita.

John Mueller presenta i Core Web Vitals.

Bisogna fare attenzione a diversi fattori. Uno dei più in vista negli ultimi mesi è quello del Core Web Vitals. Vale a dire gli elementi che consentono di lavorare non solo sulla velocità ma anche sulla stabilità:

The metrics that make up Core Web Vitals will evolve over time. The current set for 2020 focuses on three aspects of the user experience—loading, interactivity, and visual stability—and includes the following metrics (and their respective thresholds): Largest Contentful Paint, First Input Delay, Cumulative Layout Shift.

web.dev

Il concetto base è questo: se vuoi migliorare il tuo ecommerce devi ragionare puntando su un concetto di qualità generico. Non solo passando per la SEO intesa come strategia di posizionamento basata su compartimenti stagni. Oggi l’influenza del singolo fattore diventa un tutt’uno con il risultato finale.

Da leggere: come scrivere una scheda prodotto ecommerce

L’ADV è centrale per il tuo ecommerce

Mai ignorare la potenzialità della pubblicità per il tuo ecommerce. Se vuoi crescere in modo sensibile e strutturato non puoi rinunciare alla buona promozione, che può essere pianificata sui social network (come Facebook, Instagram o piattaforme più specifiche) e su Google Ads nelle sue varie forme.

La serp deve essere presidiata nel miglior modo possibile e chi vuole vendere online ha bisogno di una pianificazione seria. Se vuoi crescere con il tuo shop digitale non puoi rinunciare all’advertising.

Ciao, sono un webwriter e un blogger freelance. Mi occupo di Social Media Marketing e di scrittura online, pubblico ogni giorno opinioni e consigli per aziende che vogliono migliorare la propria attività online.

Nessun commento

Inserisci un commento

Apri la chat
1
Salve. Scrivici se hai bisogno di un preventivo o di formazione e ti risponderemo a breve.
Non forniamo assistenza gratuita per problemi relativi ad hackeraggio social e simili.