Come trovare i migliori hashtag per fashion blogger su Instagram
Chi inizia a lavorare nel mondo dei social network per condividere la propria passione della moda devi scegliere i migliori hashtag per fashion blogger. Il motivo è semplice: in questo modo puoi aumentare la tua visibilità e tentare di avere successo su un social network pensato per ciò che fai.
Ovvero diventare un influencer del tuo settore. Chi vuole diventare fashion blogger ha un obiettivo: trasformare la propria passione per questo tema in una professione e una fonte di guadagno. L’influencer marketing è una forma di advertising che le aziende possono usare per raggiungere il pubblico.
Questo è un modo per farsi notare da una community specifica e comunicare con persone interessate a un prodotto. Chi si occupa di moda con i propri account social può diventare parte del meccanismo e per fare questo bisogna conoscere le regole del gioco e raggiungere le persone giuste.
Ecco perché devi capire come trovare i migliori hashtag per fashion blogger: questo ti consente di aumentare i follower e la visibilità dei tuoi post. Ma da dove iniziare? Ecco alcune regole da seguire in questi casi e, soprattutto, gli strumenti giusti per scoprire le informazioni utili al tuo scopo.
Ricerca Instagram
Il primo tool per individuare gli hashtag più interessanti e utilizzati per il settore moda è lo stesso Instagram. Se vai sull’applicazione e fai una ricerca puoi scoprire una serie di informazioni molto utili, come ad esempio se è particolarmente popolare e quali sono i contenuti che hanno avuto successo.
Per usare questa funzione (non molto avanzata) basta andare sull’app, fare tap sulla lente d’ingrandimento, raggiungere la sezione hashtag e fare una ricerca. Puoi anche decidere di seguire un determinato hashtag in modo da rimanere aggiornato sui contenuti pubblicati con quell’etichetta.
Da leggere: Buffer Vs Hootsuite, quale scegliere?
All Hashtag
Iniziamo a fare sul serio elencando un buon sito web che consente di fare ricerche e scoprire i migliori hashtag per fashion blogger (ma non solo). Per usare questo strumento basta andare su all-hashtag.com e fare una ricerca scegliendo tra soluzioni casuali o le migliori in assoluto.

Senza dimenticare quelle che attualmente vengono usate con maggior frequenza. Pochi secondi e hai il risultato da copiare e incollare negli appunti. I risultati vengono forniti in box di 30 hashtag divisi per importanza, ovviamente il primo è dedicato alle parole che hanno più rilevanza.
Ritetag Tool online
Ok, se il tuo lavoro è quello di pubblicare grandi contenuti sui social (e su Instagram nello specifico) non puoi fare a meno di Ritetag. Vale a dire una piattaforma per trovare gli hashtag adeguati al tuo lavoro di influencer sui social. L’app in questione, però, non si limita a fare elenchi.
Qui puoi analizzare in profondità i vari hashtag individuati e scoprire se, ad esempio, sono particolarmente utilizzati in un determinato momento storico o se hanno una buona diffusione anche su Twitter.
Se vuoi tutte le funzioni devi aprire un account. Però questa è un’applicazione per professionisti del social media marketing: hai l’estensione di Google Chrome e l’app sia per Android che per iPhone.
The Preview App
Una soluzione avanzata e pensata per i professionisti del social media marketing su Instagram. Ma anche un tool per riunire in un unico luogo una serie di funzioni specifiche per chi vuole usare Instagram in modo professionale e con una marcia in più. Cosa significa avere a disposizione The Preview App?
Grazie a questa suite puoi modificare le foto e applicare filtri, hai la possibilità di programmare i post e trovare nuove idee per le didascalie. Ma, soprattutto, c’è la possibilità di individuare i migliori hashtag.
Questo per chi si occupa di moda e non solo. In sintesi, è un’app che svolge diverse funzioni. Anche quella di scoprire le parole chiave più importanti per avere successo su Instagram.
Instavast
La particolarità di questo hashtag generator: ti consente di ottenere la lista di parole chiave utili per dare risalto ai tuoi post su Instagram in tre modi differenti. Vale a dire attraverso termini che riguardano il tuo topic, immagini e URL. Hai capito, se carichi una foto il tool recupera gli hashtag che la rappresentano.

Lo stesso vale se aggiungi il permalink di un post su Instagram, le soluzioni sono diverse e tutte valide. Puoi usare questa utility qui instavast.com/instagram-hashtag-generator.
In Tag
Molti utenti preferiscono trovare gli hashtag da usare su Instagram, per fare fashion blogging ma non solo, direttamente sullo smartphone. Perché così è più facile lavorare direttamente da mobile. Per questo conviene usare un’app che ti consente di individuare questi termini e copiarli nella didascalia dei post.
Quale usare su Android? InTag è sicuramente una scelta interessante: oltre a permettere di cercare gli hashtag per categoria, puoi utilizzare una card interna che ti consente di unire quelli trovati con le soluzioni personali e poi salvare il tutto in modo da avere sempre un archivio pronto da utilizzare.
Metahashtag
Altro strumento decisivo per trovare gli hashtag per fashion, trave, food blogger o qualsiasi altro settore. Come funziona? Basta andare su metahashtags.com e digitare nel campo specifico una parola chiave che ti interessa. Questo generatore ti consente di scoprire gli hashtag correlati insieme ad altre metriche utili per scoprire e decidere cosa fare. Poi fai semplicemente clic sulla casella per selezionarli.

Quindi copia e incolla. Di sicuro è un tool più completo e interessante del precedente, fornisce una serie di informazioni extra per capire se conviene o meno usare quell’etichetta. Inoltre puoi aggiungere dei filtri per evidenziare solo determinati hashtag, tipo quelli che hanno avuto più o meno like.
Da leggere: le migliori app per gestire Instagram
Altri tool?
Ce ne sono decine, tutti più o meno utili per aiutarti a trovare i migliori hashtag per fashion blogger. E per chi si occupa di viaggi, cibo, benessere. Il mondo dell’influencer marketing ha bisogno, però, di professionalità. Vuoi aggiungere altri strumenti per tracciare queste etichette con maggior precisione?





