Top
Come gestire le immagini di un brand per più social

Come gestire le immagini di un brand per più social

Ci sono una serie di regole da rispettare quando devi creare, pubblicare e, più in generale, gestire le immagini di un brand per più social network. Questo perché esistono regole di ingaggio diverse ma anche soluzioni tecniche differenti almeno in termini di dimensione. Al tempo stesso, però, un brand deve essere riconoscibile ovunque e la gestione del visual ha un ruolo chiave in questo equilibrio.

Molte aziende prendono decisioni superficiali quando si tratta di scegliere e usare le immagini, e ovviamente sbagliano profondamente. Al massimo riflettono su cosa usare come avatar. In realtà non è questa la linea da seguire, ecco una serie di consigli per gestire le immagini di un brand per più social.

Individua un tool per gestire le immagini

Il primo passo utile per gestire le immagini su più social: scegliere i tool con i quali vuoi lavorare. In primo luogo hai bisogno di uno strumento per effettuare un editing approfondito del visual, per modificare le foto che vuoi pubblicare ma anche per aggiungere cornici o il logo in modo da renderle riconoscibili.

Il primo nome che voglio suggerirti è quello di Canva, ormai perfetto per fare tutto quello che serve in un unico luogo. Qui trovi praticamente tutto e puoi modificare il tuo visual in ogni modo possibile.

Puoi mantenere in cloud delle basi definite e avere a disposizione già le dimensioni adatte per creare post su Instagram, Facebook, Twitter e Pinterest. Altro tool da definire: quello necessario per pubblicare e programmare gli aggiornamenti basati su ogni tipo di visual, dalle immagini ai video e alle GIF.

Qui la scelta è vasta, puoi scegliere Buffer o PostPickr, senza dimenticare che anche Semrush ha un pratico tool per pubblicare e gestire i post social anche su Instagram e Google My Business.

Da leggere: Facebook Ads, cos’è e come fare pubblicità su questo social

Individua una serie di colori del brand

Una volta individuati i tool necessari per gestire i social con immagini e foto hai bisogno di una personalizzazione di base per rendere il tuo lavoro subito riconoscibile. Puoi aggiungere una cornice, una motivo decorativo. Oppure puoi creare dei visual quote, delle grafiche con frasi motivazionali o magari dei consigli pratici per i tuoi seguaci. Però lo devi fare sempre utilizzando una palette di colori ben precisa.

Guarda il colore che usa Starbucks per lo sfondo dei suoi post. Richiama il verde e ogni dettaglio è basato sempre su questa tonalità. Ciò significa fare in modo che il lavoro che svolgi sulle pubblicazioni social, da Pinterest a Instagram, sia brandizzato. Per ottenere questo puoi aggiungere un ulteriore passaggio.

Procurati una versione del logo per il visual

Questo è importante: per fare in modo che la gestione del visual marketing sui vari social media sia omogenea e completa devi fare in modo che ogni versione sia firmata dal tuo brand.

Può sembrare un dettaglio, in realtà basta dare uno sguardo al lavoro svolto da marchi e aziende di ogni tipo e dimensione per scoprire che i lavori migliori sono caratterizzati sempre da questo punto.

Posizionare il logo in basso a destra – uno dei punti visivamente più accessibili insieme a all’angolo in alto a sinistra – come fa Hubspot in questo post di Instagram vuol dire rendere subito visibile chi sei e cosa fai.

gestire le immagini di un brand per più social

Se applichi questo simbolo di riconoscimento su tutti i visual dei social, grazie a un file da inserire sulle grafiche dei post e delle copertine, hai guadagnato un punto in più per dare al tuo brand maggiore visibilità sui social. E raggiungere il tuo obiettivo: ottenere il miglior risultato possibile nella gestione social.

Crea la matrice di base per i tuoi social

Questo è uno dei punti sostanziali se vuoi gestire le immagini di un brand per più social. Puoi usare Canva o lavorare con un editor di immagini come Photoshop, non fa differenza: devi salvare dei master. Vale a dire delle matrici che ti consentono di cambiare base quando preferisci. E mantenere una base unica.

In questo modo puoi creare immagini personalizzate per il tuo brand in poco tempo. Ovviamente l’ideale è rispettare le dimensioni utili per i vari post, così puoi ottenere sempre il risultato migliore.

Strumenti come Canva, ma anche Crello e Snappa, permettono di creare post definiti a monte con misure precise. Lasciando questi lavori in archivio puoi semplicemente modificare quello che serve e pubblicare.

Con Canva hai un collegamento con i social per lanciare le tue grafiche direttamente da questa piattaforma. In sintesi, con questo tool hai editor grafico e social media marketing tool in un’unica soluzione. Se vuoi approfondire questa news puoi dare uno sguardo al blog ufficiale.

Da leggere: come valutare corsi di Facebook e Instagram

La tua esperienza in questo settore

Prima di lasciarti ti lascio delle risorse indispensabili per lavorare con il visual: dimensioni dei post su Instagram, dimensione delle instagram stories, e le misure utili per per la pagina Facebook. In questo modo puoi gestire le immagini di un brand per più social.

Hai altre esigenze? Lascia le tue domande nei commenti per approfondire insieme questo argomento così importante per chi decide di ottimizzare la propria esperienza aziendale online.

Ciao, sono un webwriter e un blogger freelance. Mi occupo di Social Media Marketing e di scrittura online, pubblico ogni giorno opinioni e consigli per aziende che vogliono migliorare la propria attività online.

Nessun commento

Inserisci un commento

Apri la chat
1
Salve. Scrivici se hai bisogno di un preventivo o di formazione e ti risponderemo a breve.
Non forniamo assistenza gratuita per problemi relativi ad hackeraggio social e simili.